
Grotte di Stiffe
...uno dei fenomeni carsici più conosciuti dell'Italia centrale
Le Grotte di
Stiffe sono il fenomeno
del carsismo
sotterraneo
più conosciuto della
vallata aquilana, ma anche in gran
Sala delle Concrezioni, quella del
Lago Nero e molte altre ancora. Le acque che ft riescono dalle Grotte di Stiffe sono quelle che si inabissano negli inghiottitoi dell' Altopiano delle Rocche ed in particolare in quello, chiamato "Pozzo Caldaio" nei pressi di Terranera.
Queste acque dopo ;; un percorso in linea d'aria di circa 3) Km ed un
dislivello di circa 600 m.
Il
Presepe in Grotta
Nel periodo delle festività natalizie viene allestita una suggestiva rappresentazione del presepe in un susseguirsi di scenari che in inverno assumono particolare bellezza per la ricchezza della potenza delle acque. In questa atmosfera prendono vita i momenti salienti del censimento, dell'annuncio ai pastori, della natività e della venuta dei Re Magi. Per la sua particolarità il presepe è stato dedicato a SS Giovanni Paolo II,
in occasione del 50° anniversario di ordinazione sacerdotale.
Le Grotte di Stiffe sono aperte tutto l'anno dalle ore 19,00 alle 13,00 e dalle 15,00 al tramonto. Per gruppi superiori alle 20 persone si consiglia la prenotazione. La visita all'interno è effettuata con guide speleologiche

TEMPERATURA INTERNA: 10°C
DURATA DEL PERCORSO: 50'
LUNGHEZZA DEL PERCORSO.650 m.
DISLIVELLO: 30 m.
![]()
Via La Fonte s.n.c. - 67020 Collepietro (Aq) Italia
Tel/Fax: +39 0862 955131 - Mobile: +39 333 9417700
Copyright 2002 Agriturismo La Fonte®. Sito Internet ufficiale. Tutti i diritti riservati.